Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Ingegneri, a Sant’Agata li Battiati protocollo d’intesa per tirocinanti

La sinergia tra Ordini professionali e Amministrazione comunale può significare molto in termini di crescita e sviluppo del territorio e della comunità di riferimento. Lo sa bene l’Ordine degli Ingegneri di Catania, che ieri ha stipulato il dodicesimo protocollo d’intesa – format già siglato da molteplici comuni etnei – per dare nuove opportunità formative ai giovani iscritti.

«Si tratta di uno scambio di opportunità, sia per i tirocinanti, sia per le istituzioni: i primi perché entrano in contatto con il mondo del lavoro e, in particolare, con la Pubblica Amministrazione; i secondi, perché trovano supporto professionale nello svolgimento delle proprie attività», ha commentato il presidente degli Ingegneri di Catania Giuseppe Platania, durante la firma del documento che prevede l’inserimento di giovani tirocinanti all’interno degli uffici del comune di Sant’Agata li Battiati. «Da sempre l’Ordine e la Fondazione si muovono a favore dei giovani iscritti, impegnandosi su diversi fronti – ha aggiunto – aspetto che continueremo a curare, ponendo massima attenzione alle esigenze delle nuove generazioni».

Ragazzi smart, veloci e di alto profilo, s’impegneranno certamente con grande entusiasmo, come sottolineato dal segretario dell’Ordine Giuseppe Marano e dal presidente e segretario della Fondazione degli Ingegneri, rispettivamente Mauro Scaccianoce e Alfio Grassi.

Presenti all’incontro l’assessore ai Lavori Pubblici del comune Vittorio Lo Sauro e quello alle Politiche Giovanili Erika Rapisarda, al fianco del sindaco Marco Nunzio Rubino: «Un protocollo fortemente voluto dalla nostra Amministrazione – ha dichiarato Rubino – per consentire la formazione ai giovani e dare supporto ai nostri tecnici, in difficoltà per la carenza di personale a causa dei pensionamenti. Siamo certi che si tratterà di menti brillanti e con grandi capacità soprattutto in ambito digitale: il loro supporto andrà all’Ufficio Urbanistica e a quello dei Lavori Pubblici».

«Questo protocollo rappresenta un punto fermo nella collaborazione con gli Ingegneri, che ringrazio – e ringraziamo – per la possibilità e l’opportunità», ha concluso il primo cittadino.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]