L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]
Succhi di agrumi siciliani e bio, acqua dell’Etna, zucchero di canna e aromi naturali: questi gli ingredienti della nuova linea “Biologica” firmata da Sibat Tomarchio. Cinque nuovi prodotti che raccontano tutta la naturalità della Sicilia e che fanno parte del primo progetto di filiera – realizzato in partnership con il Distretto produttivo agrumi e i Consorzi di tutela Arancia Rossa Igp, Limone di Siracusa Igp e Arancia di Ribera Dop – nato con l’obiettivo di garantire la tracciabilità dei frutti utilizzati e di valorizzare il patrimonio agrumicolo dell’Isola.
Alla prima edizione del concorso hanno partecipato circa 90 aziende italiane del settore alimentare e beauty, che si sono distinte nell’ideazione e realizzazione di prodotti innovativi nel corso dell’anno: «La nostra azienda ha voluto scommettere su un progetto ambizioso e impegnativo che dopo un lungo lavoro oggi ottiene un importante riconoscimento, grazie alla sinergia messa in campo con i principali attori della filiera agrumicola – sottolinea la responsabile marketing Tomarchio Maria Claudia Sutera – la linea Tomarchio “Sicilia in bottiglia Bio” vanta oggi un’unicità assoluta in termini di proposizione sul mercato, sia italiano che estero: la strategia di sistema, condivisa con i consorzi di tutela, rafforza il senso di appartenenza al territorio, potenziando la cooperazione, valorizzando il patrimonio agrumicolo siciliano ed esportandolo in tutto il mondo. Dal 1920 le nostre bibite sono sinonimo di genuinità, e con la nascita della nuova linea “Bio” abbiamo voluto dimostrare ancora una volta la grande attenzione nei confronti dei consumatori».
Ma Tomarchio non si è aggiudicata solo il premio assegnato dal retail per la sezione “Bibite”, primeggiando tra i big nazionali del settore, ma anche quello “Charity” legato a progetti sociali. Grazie all’etichetta solidale “Sorsi di solidarietà”, l’azienda ha supportato Laboriusa, la prima piattaforma siciliana di crowdfunding, nata per sostenere progetti di beneficienza attraverso le donazioni degli utenti digitali.