Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Lo Chef Giuseppe Calvaruso Resident Chef del Charleston Café

Dalla sua riapertura, obiettivo del nuovo Charleston è quello di portare avanti la grande eredità familiare di uno dei luoghi iconici di Palermo, offrendo una cucina di alta qualità attraverso una formula più contemporanea di all day dining.

L’ingresso di Giuseppe Calvaruso è un’altra tappa fondamentale di questo percorso che unisce alta competenza e una storia personale intimamente legata al Charleston. Fin da giovane, lo chef Calvaruso ha coltivato il sogno di lavorare in questa storica istituzione culinaria, ispirato dalle storie del padre riguardanti il ​​prestigio, la storia e la reputazione del ristorante e dei professionisti che ne hanno fatto parte. Come afferma lo chef Calvaruso, “Il mio desiderio di diventare chef è nato qui, tra queste mura e oggi posso finalmente dare un contributo personale al nuovo progetto.”

Nato nel 1989 a Palermo, Giuseppe Calvaruso ha intrapreso il suo percorso culinario nel 2007, lavorando prima nella sua città natale e poi all’estero, trascorrendo un notevole periodo presso l’ Hotel Beau Rivage Palace di Losanna, in Svizzera. Il suo percorso lo ha portato a consolidare le sue abilità gastronomiche presso rinomati ristoranti nazionali e successivamente al fianco dello chef stellato Ciccio Sultano prima al San Corrado di Noto e poi al Duomo a Ragusa Ibla, dove ha lavorato per tre anni come sous chef ed ha maturato una profonda comprensione della cucina siciliana.

La filosofia culinaria di Calvaruso si basa sulle emozioni che scaturiscono dal territorio siciliano, per creare piatti che raccontino storie e suscitino ricordi. Il suo obiettivo è offrire un’esperienza culinaria autentica e appagante, che soddisfi il corpo e l’anima.

Come Resident Chef del Bistrot del Charleston e con la supervisione dell’Executive Chef Gaetano Verde, Giuseppe Calvaruso manterrà la tradizione del ristorante, reinterpretando i grandi classici come la Melanzana Charleston e gli Involtini di Pesce Spada (Oscar della cucina italiana 1971) con un tocco contemporaneo, dando spazio anche ai crudi di mare con una proposta di Plateau. Inoltre, presenterà alcune sue creazioni personali – come la rinomata minestra di pasta all’aragosta e la tagliatella di seppia – che raccontano la sua visione gastronomica e il suo amore per la cucina siciliana, oltre ad un’offerta specifica di proposte per l’aperitivo, in abbinamento al Signature Cocktail del Charleston 

La famiglia Charleston guarda al futuro con l’impegno costante di continuare a scrivere la storia culinaria di Palermo.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]