Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Mancano credenziali di accesso al web, in stallo rimborsi per i tirocinanti di Avviso 20

“I tirocinanti che hanno diritto al rimborso spese, come previsto dall’Avviso 20 della Regione Siciliana, sono in subbuglio: è impossibile presentare le richieste sul portale web, perché agli interessati non sono state fornite le necessarie credenziali di accesso. Si tratta di diverse migliaia di tirocinanti bloccati, in attesa di potersi registrare sul portale”.

La denuncia è della deputata regionale Gianina Ciancio, del Movimento 5 Stelle, che spiega come “i tirocinanti delle professioni ordinistiche hanno un unico canale possibile per accedere ai rimborsi e si tratta di un sito dedicato della Regione attraverso il quale presentare le richieste. Le risorse finanziarie ci sono e la conferma mi è giunta dal Dipartimento del Lavoro, che si dice pronto a pagare. Tuttavia ci sarebbero intoppi tecnici e gli aventi diritto non hanno ricevuto le credenziali di accesso. Un problema di competenza del Dipartimento della Programmazione. Ora, senza voler entrare nel dettaglio delle responsabilità, è comunque inconcepibile che si tengano in sospeso in questo modo migliaia di cittadini per problemi burocratici”.

“C’è di più – aggiunge Ciancio – e cioè il termine previsto di 30 giorni per presentare le richieste al termine dei tirocini è stato prorogato a 90 giorni. Un segnale molto preoccupante. Abbiamo infatti il timore di assistere a una replica delle politiche del passato, sotto il governo Crocetta, che si rivelarono un vero e proprio calvario per i ragazzi costretti ad aspettare mesi e mesi per ottenere i soldi dalla Regione. Speriamo questa paura sia infondata ed esortiamo il Governo e gli uffici ad attivarsi con la massima urgenza, per garantire quel che spetta ai siciliani”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]