L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]
“Se ne va un pezzo di storia del turismo siciliano, un imprenditore, un pioniere, un galantuomo. Un amico”. Lo scrive in un comunicato Sicindustria ricordando Giuseppe Cassarà, l’imprenditore morto stanotte.
Sicindustria ricorda Giuseppe Cassarà, presidente regionale di Federturismo, fondatore e presidente del gruppo turistico Coretur.
“Ha sempre saputo coniugare la gestione con la visione. La pratica quotidiana con la lungimiranza dei programmi – si legge nel comunicato -. Nel corso della sua lunga vita professionale, e nel segno di una specchiata condotta civile e di una grande attenzione rivolta verso le istanze sociali dell’economia del territorio”.
Giuseppe Cassarà è stato il teorico e il pioniere del turismo sociale in Sicilia. Lui ha tracciato una strada fatta di innovazione, di successi, di creatività e di professionalità nel mondo del turismo. “Compagno di battaglie e di successi, uomo di squadra. Collega corretto e leale – si legge ancora – Imprenditore illuminato e generoso. Peppino Cassarà è stato imprenditore sempre veloce e attento a rispondere alle esigenze del cambiamento e dell’innovazione. Sempre sensibile alle istanze del suo territorio e alla creazione di nuove opportunità di lavoro, uomo appassionato della sua attività, legato alla sua terra. Mancherà alla Sicilia, mancherà a Sicindustria”.