Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Note di NotTe a Galati Mamertino, primo mattone per l’affermazione di un sistema enogastronomico integrato

Nei giorni scorsi a Galati Mamertino è andato in scena un evento particolare: Note di NotTe. Protagonista il cibo, il vino, la musica, la cultura e il territorio in una piazza trasformata per una sera in un palcoscenico delle bontà ma anche in un teatro delle prospettive. Perché quello che si è visto è stato, potremmo benissimo dire, un evento comunitario che ha coinvolto intanto quasi tutti i ristoratori galatesi e aziende agricole d’eccellenza come Emanumiele e poi ha coinvolto anche un sistema con un approccio diverso rispetto al solito: non solo l’occasione per gustare un piatto ma anche l’opportunità di conoscere la filiera che sta alla base di quel piatto.

E’ stato un debutto (riuscito a ben vedere) che ha saltato le prove generali valorizzando, davvero con tanto impegno e risorse risicate, un pezzo di territorio come quello dei Nebrodi e un sistema della ristorazioni di quel luogo che è un pezzo fondamentale dell’economia così come nel corso degli anni lo sta diventando l’agroalimentare di qualità con piccole ma battagliere esperienze imprenditoriali. E’ una fotografia, in una giornata di festa, che serve da promemoria anche per il futuro. Ed è bastata la testimonianza sulla qualità dei prodotti e sulla loro potenzialità di un ristoratore (galatese) come Giacomino Drago che opera a Los Angeles per comprendere il grande valore della semplicità di certi piatti nostrani. Oppure la prospettiva innovatrice di Gaia Campisi, chef dell’Antica Filanda, giovanissima e lucida nell’immaginare una cucina che sperimenta senza tradire il gusto, la tradizione, i nostri prodotti locali con proposte gastronomiche dal tocco geniale.

Certo gli eventi puntano sempre sulla logica dei grandi numeri ma è pur vero che la qualità si fa strada piano piano e anche attraverso eventi di questo tipo si costruiscono prospettive economiche in paesi di montagna come Galati Mamertino (nel cuore del Parco dei Nebrodi) posso essere addirittura salvifici: perché attribuiscono un valore alle cose mettendoci al riparo dal velleitarismo e dalle mode che, come sappiamo, sono solo effimere.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]