La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]
Piccoli borghi siciliani, assegnati i fondi per rilanciare il turismo
«Cultura e turismo in Sicilia sono due facce della stessa medaglia. Due capisaldi che rendono la nostra Isola unica al mondo. Ecco perché rispettivamente dal Ministero dei beni culturali e da quello del turismo sono stati firmati i decreti che sbloccano 30 milioni di euro da destinare a 37 borghi del Sud, per interventi di riqualificazione dei centri storici e di valorizzazione turistico-culturale». Lo afferma il deputato di Forza Italia all’Ars, Michele Mancuso.

“Tra questi ci sono tanti comuni siciliani come Sutera, Castiglione di Sicilia, Vizzini, Ferla, Chiaramonte Gulfi, Brolo, Cammarata e Sambuca di Sicilia e Troina. – aggiunge – Grazie al nostro retaggio culturale, alle nostre tradizioni e alle bellezze architettoniche della nostra terra, possiamo tramandare ai posteri le nostre radici. Dobbiamo esserne fieri, perché investire nella loro tutela vuol dire investire nel nostro futuro».