Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Radio 24: sabato in onda la storia di Confindustria

La puntata di sabato 18 maggio del programma di Radio 24 “A conti fatti, la storia e la memoria dell’economia” condotto da Dino Pesole, in onda sabato 18 maggio alle 23.45, ripercorre la storia di Confindustria attraverso le riflessioni e i discorsi di sei presidenti che si sono susseguiti alla guida dell’organizzazione dal secondo dopoguerra in poi: Giovanni Agnelli, Guido Carli, Angelo Costa, Renato Lombardi, Vittorio Merloni e Sergio Pininfarina.

 

Interventi raccolti in un volume dal titolo “Per una moderna cultura d’impresa. Le idee e l’opera di sei presidenti di Confindustria 1946-1992”, con un saggio dello storico Valerio Castronovo e la prefazione del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia. Il volume è edito da Interlinea nella collana studi.

 

Nel libro si ripercorrono attraverso gli scritti e l’opera di sei presidenti di Confindustria le tappe fondamentali che hanno consentito al nostro paese di trasformarsi nel breve volgere di alcuni anni da un’economia prevalentemente agricola in una delle maggiori potenzi industriali del mondo, la seconda manifattura d’Europa. Come osserva il presidente Boccia nell’introduzione al volume, emblematica fu l’identità di vedute di due uomini diversissimi ma accomunati dallo stesso impegno nel servire il paese: Angelo Costa e Giuseppe Di Vittorio. Entrambi avevano capito che prima delle case venivano le fabbriche, che significava lavoro. Quell’accordo tra produttori, imprenditori e lavoratori, colmando una distanza in apparenza siderale, gettò le basi per lo sviluppo del nostro paese.

Per l’ascolto e podcast: www.radio24.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]