Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Regione siciliana, cambia il sistema di valutazione dei dipendenti

Cambia il sistema di valutazione per i dipendenti della Regione Siciliana fermo dal 2007. Per la prima volta, infatti, sarà esteso a tutto il personale e verrà inoltre introdotta la misurazione della ‘performance organizzativa’. Lo prevede un decreto del governatore Nello Musumeci, adottato su proposta dell’assessore alla Funzione pubblica Bernardette Grasso.

«Con le nuove disposizioni – evidenzia il presidente – la Regione aggiorna e potenzia un Piano estremamente limitato e parziale risalente a dodici anni fa e che prevedeva esclusivamente la misurazione della performance individuale dei dirigenti. In questo modo ci adeguiamo, finalmente, alla legislazione vigente e alle richieste formulate negli ultimi anni dalla Corte dei conti»

Il nuovo ‘Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale’ (Svmp) introduce all’interno della ‘macchina’ Regione un processo di valutazione integrato, aggiornato annualmente, che individua responsabilità e standard a livello individuale, ma promuove al contempo un’amministrazione attenta al raggiungimento di elevati standard qualitativi ed economici nell’esercizio delle proprie funzioni.

«Per la prima volta, infatti – aggiunge l’assessore Grasso – la performance individuale viene messa in relazione con quella dell’Ente, facendo discendere dal risultato dei due fattori l’erogazione delle premialità per i dipendenti. Di contro, la valutazione negativa delle performance rileva ai fini dell’accertamento della responsabilità dirigenziale e, in casi specifici e determinati, a fini disciplinari. Particolare attenzione verrà data anche al parere degli utenti e dei cittadini per i servizi fruiti, con l’introduzione, a partire dalla prossima revisione, di strumenti di customer satisfaction».

L’aggiornamento del Smvp si integra nel generale lavoro di semplificazione ed efficientamento dei processi amministrativi della Regione portato avanti dall’assessorato della Funzione pubblica.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]