Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Regione siciliana, Gianluca Micciché: “Dimissioni? Parliamone”

Palermo – “Se mi si contesta il merito di provvedimenti che ho assunto me lo si dica e sono pronto al confronto con chiunque. Ma se ci sono problemi politici, perché ormai siamo in piena stagione elettorale, voglio saperlo: in questo caso sono disponibile ad affrontare qualsiasi discussione e posso anche fare un passo indietro”. Gianluca Miccichè si sente assediato.

Il video delle ‘Iene’ che riprende un’auto in “fuga” dall’assessorato regionale alla Famiglia mentre i fratelli Pellegrino, disabili in sedia a rotella, aspettavano da otto ore di essere ricevuti da lui, per l’assessore è solo l’ultimo pretesto di chi lo vorrebbe fuori dalla giunta Crocetta. Alcuni deputati, di maggioranza e opposizione, qualche giorno fa hanno firmato una mozione di censura nei suoi confronti, che potrebbe arrivare in aula subito dopo la chiusura della sessione di bilancio. E ieri sull’onda delle immagini di quel video delle ‘Iene’ il gruppo del Pd ha chiesto le sue dimissioni. “Il mio assessorato è il terminale di tutte le crisi – dice Miccichè – Si sfogano tutti su di me: precari Asu, Lsu, dipendenti Ipab, disoccupati, ex sportellisti, lavoratori che vogliono la cassaintegrazione in deroga. Se qualcuno pensa che io sia un soggetto su cui scaricare tutte le emergenze decennali di questa Regione si sbaglia. Mi sottraggo a questo gioco al massacro: non ci sto”.

Un messaggio inequivocabile che Miccichè manda soprattutto ai suoi colleghi assessori: “A dicembre ho portato in giunta il piano per lo svuotamento del bacino degli Asu ma ho trovato resistenze da parte di alcuni miei colleghi: e dire che quel piano l’ho concordato col ministero”. Non solo. “Da tre mesi giace in commissione Bilancio dell’Ars la mia riforma delle Ipab, perché non la portano avanti?”. E ancora: “Sto ricostituendo il fondo per la disabilità vuoto da anni”. Insomma, è convinto che qualcuno gli stia mettendo il bastone tra le ruote. “In un anno ho portato avanti in silenzio, perché non sono uno di quelli che ama andare sulla stampa, azioni che in questo assessorato mai nessuno aveva avviato in dieci anni – attacca – eppure attorno a me si è creato un clima ostile”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]