Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Seas nella Fondazione Its Aerospazio Sicilia

Seas, società specializzata nella manutenzione di aeromobili e in esclusiva della flotta Ryanair sul territorio italiano, allarga ulteriormente la propria sfera d’azione in campo formativo, dando vita a una nuova realtà territoriale in Sicilia, a cinque mesi di distanza dall’annuncio a Bergamo della creazione di Aea – Aircraft
engineering academy, la prima accademia italiana di alta formazione per tecnici aeronautici specializzati nella manutenzione degli aeromobili.
In Sicilia SEAS ha sottoscritto l’atto costitutivo della Fondazione ITS Aerospazio Sicilia, in cui riveste il ruolo di socio fondatore unitamente a partner istituzionali quali il Comune e Provincia di Comiso, le Università di
Messina e Enna, l’Istituto Fabio Besta di Ragusa e la società Cogetech e la start-up Pista srl.
La Fondazione ITS Aerospazio Sicilia, alla cui presidenza è stato nominato Alessandro Cianciaruso, a.d. di
SEAS, nasce con l’obiettivo di sviluppare nell’isola attività di formazione principalmente in campo aeronautico, fornendo agli allievi la preparazione adeguata a ricoprire i ruoli occupazionali richiesti dal mercato del lavoro.
“Il mondo aeronautico e le attività ad esso collegate richiamano la necessità di figure professionali specializzate e in possesso di requisiti idonei a svolgere compiti di grande responsabilità, come quelli legati
alla manutenzione di aeromobili – dichiara Alessandro Cianciaruso, amministratore delegato di SEAS – La
nostra missione, che verte sulla base principale di Bergamo e altri 13 aeroporti nazionali, si accompagna
costantemente ai programmi di formazione che intendiamo sviluppare su realtà territoriali con alto potenziale di risorse umane. La nascita della fondazione in terra siciliana risponde a questo obiettivo e associa enti e istituzioni che ne condividono l’impostazione e potranno contribuire a generare l’auspicato valore aggiunto in termini di avviamento dei giovani al mondo del lavoro con garanzia di occupazione a tempo indeterminato”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

3 min

Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global South Innovation 2025, forum internazionale che riunisce oltre cinquanta esperti, istituzioni e imprese per definire un nuovo modello di sviluppo per il Sud. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Mediterraneo in una piattaforma […]

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]