Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global South Innovation 2025, forum internazionale che riunisce oltre cinquanta esperti, istituzioni e imprese per definire un nuovo modello di sviluppo per il Sud. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Mediterraneo in una piattaforma […]
Sicindustria/Een protagonista oggi della Settimana europea delle Regioni e delle città, la quattro giorni in corso a Bruxelles e che ogni anno consente a funzionari delle amministrazioni regionali e locali, esperti e accademici di scambiare buone pratiche e competenze tecniche in materia di sviluppo regionale e urbano. La Commissione europea ha infatti scelto l’associazione siciliana degli industriali per presentare a una platea di oltre 90 Paesi i servizi offerti alle pmi dalla rete Enterprise Europe Network, di cui Sicindustria è partner. In particolare, l’attività di internazionalizzazione svolta da Sicindustria in questi anni è stata indicata come best practice a livello europeo anche per il ruolo di supporto alle strategie regionali. “La Settimana europea delle Regioni e delle città – afferma il delegato per l’internazionalizzazione di Sicindustria, Nino Salerno – rappresenta un appuntamento chiave per favorire la buona governance, la crescita sociale ed economica e la collaborazione tra enti a tutti i livelli. E il fatto che Sicindustria sia stata invitata come esempio di buona pratica è un passaggio importante che testimonia il buon lavoro svolto dalla nostra associazione a sostegno delle imprese”.