Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Tecnocasa, opportunità di lavoro per i giovani: ecco come

Il Gruppo Tecnocasa punta sui giovani come protagonisti “di una professione che rappresenta una reale opportunità di occupazione e crescita, ed è per questo che siamo costantemente impegnati nel recruiting e nell’incremento degli staff d’agenzia”

“Lo sviluppo delle reti immobiliari del nostro Gruppo – afferma Luigi Sada, Amministratore Delegato Tecnocasa Franchising SpA – avviene esclusivamente attraverso la crescita interna, ovvero non attraverso l’affiliazione diretta di professionisti già operativi sul mercato. Un giovane che inizia oggi la collaborazione con un’agenzia Tecnocasa o Tecnorete percorrerà un sentiero di crescita di circa due anni, nel corso dei quali, affiancato da professionisti di esperienza in agenzia e frequentando i corsi della scuola di formazione, acquisirà le competenze necessarie ad aprire la propria agenzia. I giovani inseriti oggi avranno l’opportunità di essere gli affiliati futuri”.

Tecnocasa

In Italia le agenzie affiliate sono 2.419 in cui sono attivi 9.855 individui, impegnati nei diversi ruoli, che hanno scelto di entrare a far parte del Gruppo Tecnocasa costruire il loro futuro professionale. L’età media è di 42 anni per gli affiliati, 28 anni per i collaboratori e 30 anni per le coordinatrici, valori in calo perché, grazie all’inserimento di giovani, l’età media si sta progressivamente abbassando.

Quali le figure necessarie?
Sono diverse le figure professionali presenti nelle agenzie Tecnocasa e Tecnorete, sia del settore residenziale sia del comparto immobili per l’impresa in modo da consentire la massima trasparenza, preparazione tecnica e commerciale a tutela e a vantaggio del cliente. Il profilo ideale è un giovane dinamico predisposto ai rapporti interpersonali con il desiderio di crescere.

Agente immobiliare Affiliato è un imprenditore autonomo che avvalendosi del know-how aziendale riduce il rischio d’impresa, i tempi d’avviamento e ottimizza la produttività e la redditività delle risorse impiegate traendo i maggiori benefici possibili nel rispetto della deontologia professionale.

Responsabile d’agenzia, costituisce il tramite tra l’affiliato e i collaboratori; è una figura dinamica e il motore trainante dell’agenzia.

Le opportunità di impiego che offrono le agenzie sono rivolte anche al Collaboratore dell’agenzia, il primo contatto tra il punto vendita e l’utente, col compito di procacciare informazioni utili per raggiungere risultati.

Altro ruolo rilevante è quello del Coordinatore d’agenzia, con mansioni inerenti all’organizzazione del punto vendita che vanno dalla gestione degli appuntamenti all’aggiornamento del data-base, dal telemarketing, alla cura delle inserzioni pubblicitarie.

Quante nuove risorse sono ricercate? Come candidarsi?
Alla luce delle opzioni di zona, ovvero delle future aperture di agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete, registriamo 224 richieste che si andranno a concretizzare da qui al primo semestre 2022. Spicca l’area Nord con 153 opzioni, 42 nel centro e 29 nel sud e isole. Da qui stimiamo l’inserimento di un importante numero di nuovi collaboratori e quindi di giovani.

Per candidarsi è possibile inviare il proprio curriculum vitae attraverso l’apposito form su uno dei portali del gruppo tecnocasa.it e  tecnorete.it  sezione “lavora con noi” o in alternativa inviare il proprio CV attraverso i siti delle singole agenzie raggiungibili sempre attraverso i portali.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]