Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Tecnologie digitali per le Pmi, Sicilia presenta 3 progetti europei

PALERMO (ITALPRESS) – La Regione Siciliana protagonista di tre progetti europei per fornire tecnologie avanzate alle piccole e medie imprese dell’Isola, nell’ottica di un tentativo di riduzione del digital divide e nell’ambito, in particolare, della fatturazione elettronica. Si è tenuta nella sede dell’Assessorato della Regione Siciliana, in via Notarbartolo a Palermo, la conferenza stampa “Regione Siciliana: le innovazioni nel settore digitale” nel corso della quale sono stati illustrati i vantaggi che alcune implementazioni innovative apporteranno alle piccole e medie imprese, oltre allo stato di avanzamento della spesa europea nel settore del digitale in Sicilia.

Finanziati attraverso il Connecting Europe Facility – strumento dell’Unione Europea per promuovere la crescita, l’occupazione e la competitività attraverso investimenti infrastrutturali mirati nei settori dei trasporti, dell’energia e dei servizi digitale – i tre progetti contribuiscono alla creazione di ecosistema europeo di servizi interconnessi a sostegno del mercato unico digitale. L’obiettivo è quello di migliorare a livello generale i servizi digitali e a fare da capofila e da supervisore è stata Sicilia Digitale, che ha accolto da pochi giorni la nomina del nuovo amministratore delegato Ignazio Bertuglia, che ha operato su tutti e tre i progetti fornendo la parte infrastrutturale e cooperando con i partner. E a contribuire allo sviluppo di questi progetti è il sistema Peppol, rete informatica che rende possibile la connessione tra imprese e amministrazioni pubbliche attraverso Access Point che garantiscono lo scambio sicuro di documenti elettronici, come per esempio ordini e fatture.

La Sicilia, in particolare, è la seconda regione ad aderire agli standard Peppol dopo l’Emilia Romagna. Nel corso dell’incontro, nel quale si sono succeduti gli interventi dell’amministratore delegato di Celeris Advisory Ltd, Carmen Ciciriello e del Direttore Generale di ARIT (Autorità Regionale Innovazione Tecnologica), Vincenzo Falgares, si è scesi nel dettaglio degli obiettivi dei tre progetti, due di questi già conclusi a giugno e riguardanti la fatturazione elettronica. Il primo, “Cross-border uptake of einvocing and innovation”, ha avuto l’obiettivo di implementare le policy sull’end-to-end eprocurement offrendo supporto alle piccole e medie imprese per lo scambio di ordini e fatture elettroniche europee. A questo proposito, sono stati sviluppati due moduli per ordini e fatture elettroniche conformi con lo standard europeo e integrati nell’attuale piattaforma di eProcurement della Regione Siciliana ed è stato sviluppato il portale eBusiness per le Pmi siciliane, effettuando anche la formazione del personale.

Il secondo progetto, “e-Invoicing for Islands”, si è focalizzato sull’utilizzo delle fatture elettroniche nelle tre isole di Malta, Sicilia e Irlanda, proponendo soluzioni innovative che utilizzino tecnologie emergenti. Ancora in corso il terzo progetto, “European eProcurement for the Sicilian Region”, che dovrebbe concludersi a ottobre. L’obiettivo è quello di semplificare le procedure di procurement e garantire la trasparenza della spesa pubblica della Regione. Tra le linee progettuali è stato previsto il collegamento tra il documento di gara unico europeo, il sistema informatico eCertis e l’aggregatore nazionale italiano degli operatori economici AVCPass.
(ITALPRESS).

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]