Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Toninelli visita frana su A18: un mese di tempo al Cas per una soluzione

“La frana risale al nel 5 ottobre 2015 e da allora qui è tutto fermo. Una vergogna, una situazione inaccettabile e oggi sono qui proprio per capire quali siano gli strumenti per velocizzare i lavori, non solo in questo punto ma in tutti i 300 chilometri di autostrade gestiti dal Cas, società pubblica per la quale abbiamo rilevato 514 inadempimenti”. Lo ha detto stamattina il ministro Danilo Toninelli durante la sua visita sull’A18 Catania-Messina, nel tratto in territorio di Letojanni dove insiste una frana che invade un’intera carreggiata, chiusa al traffico da quattro anni. “Ho dato un mese di tempo al Cas – questo l’ultimatum di Toninelli – per fare delle scelte verso una corretta gestione. Ci vediamo a Roma tra un mese, noi siamo lo Stato concedente che non fa sconti a nessuno”.

 

Accanto al ministro, i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Valentina Zafarana e Antonio De Luca, che vivono direttamente sul territorio questo dramma. “Ero qui all’indomani di questa frana – ha detto Zafarana – e su quanto vi sia a monte di questa autostrada tutti siamo a conoscenza. Bisogna attivare anche da noi il ‘modello Genova’: far partire i lavori e con la giusta collaborazione velocizzare tutto. Località come Taormina, Messina e tutta la popolazione che vive a valle dell’autostrada non possono più sostenere questa situazione che ha causato disagi continui e profonda tristezza per i morti sull’autostrada”.

 

“Più che condivisibile la posizione del ministro Toninelli – ha aggiunto il deputato De Luca – ben venga che l’ente regionale mantenga le autostrade della nostra regione, ma a patto che le gestisca e le mantenga in stato ottimale, perché è assurdo che i siciliani paghino per rischiare di morire. Finora il Governo Musumeci non è stato in grado di dare le risposte richieste e questo è sotto gli occhi di tutti, ma noi siamo fermamente intenzionati e determinati a fermare questa vergogna infinita e lo faremo grazie all’intervento del nostro Ministro”.

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]