Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Trapani, Bongiorno (Sicindustria): “Porto strategico per le nostre imprese”

Nasce in Sicindustria Trapani la sezione “Economia del mare”, che metterà insieme tutte le aziende che trasportano le proprie merci via mare e per le quali, quindi, una infrastruttura come il porto è di vitale importanza. “L’economia trapanese – afferma il presidente di Sicindustria Trapani, Gregory Bongiorno – è trainata da alcuni settori specifici, quali il marmo, l’agroalimentare e l’enologico che mai potrebbero contare sui numeri che hanno senza la vicinanza di un porto. È per questo che abbiamo chiesto all’ingegnere Rocco Ricevuto di dar vita a una nuova sezione dedicata proprio all’economia del mare e, al contempo, non possiamo che plaudire al progetto di allungamento della banchina Garibaldi proposto, nelle scorse settimane, dal presidente dell’Autorità Portuale di Sistema, Pasqualino Monti”.

Un progetto che, a detta di qualcuno, potrebbe creare difficoltà di manovra alle navi nello specchio acqueo portuale. “Si tratta di contestazioni – aggiunge Bongiorno – da non prendere come una bocciatura del progetto, ma piuttosto come stimolo per approfondire le analisi e verificarne la fondatezza. Per fugare infatti ogni dubbio sullo spazio di manovra si potrebbe commissionare uno studio di manovrabilità, come peraltro si è fatto in altri porti d’Italia”.

Il progetto in discussione prevede un allungamento della banchina Garibaldi che passerebbe dagli attuali 140 a 300 metri. In questo modo sarebbe possibile far attraccare le moderne navi da crociera e quindi incrementare il traffico navale. “Mi auguro – conclude il leader degli industriali trapanesi – che, al più presto, sia avviata ogni verifica tecnica necessaria e che, in caso di esito positivo, si proceda con i lavori. È questo l’invito che come Sicindustria facciamo al presidente Pasqualino Monti, al quale desidero esprimere il mio plauso per il grande lavoro condotto, in maniera decisa e alacremente, oltre che con indiscussa competenza, fin dal giorno del suo insediamento”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]