Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global South Innovation 2025, forum internazionale che riunisce oltre cinquanta esperti, istituzioni e imprese per definire un nuovo modello di sviluppo per il Sud. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Mediterraneo in una piattaforma […]
Slow Food Sicilia è partner del progetto dell’assessorato regionale al turismo, “Treni storici del gusto”, che insieme a Fondazione FS, prevede 23 itinerari con 50 tratte, in giro per la Sicilia, in ognuna delle quali realizzeremo dei Laboratori del Gusto®, che narreranno il territorio attraverso il racconto dei presìdi Slow Food e del cibo identitario delle tante culture enogastronomiche presenti in Sicilia.
“Si tratta – spiega Saro Gugliotta, portavoce regionale di Slow Food – del più grande progetto di questo tipo mai realizzato in Italia. Ai quasi 10.000 passeggeri previsti spiegheremo come apprezzare il cibo buono, pulito e giusto ed il suo stretto legame con il territorio”.