Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Un Ponte Commerciale tra Sicilia e Cipro: Un Nuovo Orizzonte per le Imprese Siciliane

Nel cuore di Palermo, un nuovo capitolo si apre per le imprese siciliane con la firma di un protocollo di intesa che mira ad espandere i loro orizzonti commerciali nel Mediterraneo. L’assessorato regionale alle Attività produttive e la Camera di commercio Italo-Cipriota hanno unito le forze in un accordo che promette di aprire nuove porte per le realtà imprenditoriali dell’isola, sottolineando l’importanza della collaborazione interistituzionale per il successo di queste iniziative.

L’assessore Edy Tamajo, insieme a Giuseppe Marino e Federico Franchina, rispettivamente presidente e vicepresidente della Camera di commercio Italo-Cipriota, e Tommaso Di Matteo, presidente dello sportello Sprint Sicilia, hanno siglato l’accordo presso la sede di via degli Emiri a Palermo. Questo evento non solo rafforza i legami tra la Sicilia e Cipro ma segna anche un passo avanti significativo nel riconoscimento delle potenzialità che il Mediterraneo offre in termini di scambi commerciali e cooperazione economica.

L’assessore Tamajo ha evidenziato l’importanza strategica dell’interazione con il Mediterraneo, descrivendo l’iniziativa come un’opportunità unica per le imprese siciliane di tutte le dimensioni. La Camera di commercio Italo-Cipriota, da anni impegnata a facilitare e sostenere i processi di internazionalizzazione verso Cipro, offre ora il suo supporto tecnico e operativo per aprire le imprese siciliane a nuovi canali commerciali. L’obiettivo è di attivare collaborazioni fruttuose tra istituzioni e associazioni di categoria, anche attraverso l’organizzazione di visite di delegazioni aziendali che rappresentino i principali settori produttivi della regione.

Giuseppe Marino ha messo in luce le ampie possibilità che emergono dalla cooperazione e dallo sviluppo commerciale con Cipro, sottolineando la posizione strategica dell’isola come hub commerciale per l’intero Mediterraneo orientale. La cooperazione con la Cyprus-Italy Business Association e altre istituzioni locali è fondamentale per realizzare questi obiettivi, creando un terreno fertile per scambi e partnership vantaggiose.

Per garantire l’attuazione efficace del protocollo, è stato istituito un comitato tecnico, che include rappresentanti di ciascuna entità coinvolta. Questo gruppo di lavoro si occuperà di coordinare le attività previste dall’accordo, assicurando che le imprese siciliane possano sfruttare al meglio le opportunità offerte da questo nuovo canale di espansione commerciale.

Questo protocollo non rappresenta solo una promessa per il futuro economico della Sicilia ma è anche un esempio concreto di come la collaborazione tra diverse istituzioni possa superare le barriere geografiche e culturali, creando nuove opportunità di crescita e sviluppo. La sinergia tra la Sicilia e Cipro apre la strada a un modello di cooperazione internazionale che potrebbe estendersi ad altre regioni del Mediterraneo, dimostrando che l’unità e la collaborazione sono chiavi essenziali per il successo in un’economia globalizzata.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]