Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Un Primo maggio di festa a Terrasini con Xinus e la birra artigianale

Il ponte più lungo dell’anno, iniziato con le festività pasquali, volge ormai a termine e merita di essere concluso con un gran finale.
Terrasini è pronta ad accogliere XINUS e a convertirsi nel “Pianeta” in cui celebrare questo 1 Maggio a ritmo di sole, mare, street food, buona musica e birra artigianale.

Una giornata ricca di eventi ed elementi collaterali, per soddisfare i gusti e le esigenze del grande pubblico: dai chioschi dell’ormai immancabile “cibo da strada”, alla grinta della band Colpa del Blasco che ci travolgerà coi suoi ritmi rock; dai “gettoni Xinus” che sostituiranno la normale “moneta di scambio” del pianeta Terra, all’adrenalina finale del djSet di Fischietto the Voice. Tutto è ormai pronto per colmare l’Anfiteatro Villa a Mare, nei pressi del Lungomare Peppino Impastato.

Protagonista indiscussa sarà poi la birra artigianale: prodotto di eccellenza, alla conquista di un numero sempre maggiore di appassionati. Tre i birrifici che sapranno stupirci con i loro sapori autentici: Bruno Ribadi, direttamente da Cinisi (PA); Epica da Sinagra (ME) e Compagnia del Fermento da Mascalucia (CT), mentre Beer Sicily saprà stupirci come solo uno special guest sa fare.

L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Terrasini e porta in sé tutta l’essenza della cittadina in provincia di Palermo che si affaccia sul golfo di Castellammare. E’ proprio dalle origini della città che il Festival eredita il nome: Terrasini sorge alla base del promontorio Capo Roma e forma, con l’opposto Capo San Vito, l’ampio golfo di Castellammare, l’antico “Sinus Aegestanus”. Dalla declinazione di tali termini, il territorio cominciò a chiamarsi “Terra Sinus” (terra del golfo) e fu trasformato poi in “Terrasini”.

Sinus diventa oggi, in un viaggio spaziale dalla Terra alla birra, XINUS!

L’appuntamento è dunque a Terrasini, dalle 9 alle 24 del Primo Maggio.
Pianeta Birra chiama Terra!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]