Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Visions of the earth: quando l’arte e la vulcanologia si incontrano

Verrà presentata oggi venerdì 12 ottobre alle 17.00, presso il Museo Regionale Palazzo d’Aumale di Terrasini, Palermo, VISIONS OF THE EARTH – L’arte e la cultura visuale sismografica e vulcanologica, la mostra organizzata dal Collettivo Neuma in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).L’inaugurazione sarà preceduta da una preview del Collettivo Neuma in collaborazione con l’INGV, in programma oggi 11 ottobre alle 20.30 presso il Cinema Rouge et Noir di Palermo, a cui seguirà la proiezione del film “Il senso della bellezza” del regista romano Valerio Jalongo, presente in sala e alla cerimonia di apertura.

L’esposizione affronta il tema della visualizzazione e della salvaguardia della Terra, nella relazione Arte/Scienza, mediante tecnologie di osservazione utilizzate in sismologia e vulcanologia. Benché i terremoti e le eruzioni vulcaniche abbiano alimentato miti e leggende nel corso della storia, la ricerca attraverso strumentazioni sempre più tecnologicamente avanzate è relativamente giovane e l’iconografia legata a questa imprescindibile tecnologia lo è ancor di più.

I visitatori potranno osservare strumenti di rilevamento, come sismografi di terra e di mare, plastici con sistemi di misura dei gas vulcanici e riproduzioni di vulcani in scala ridotta, forniti per l’occasione dall’INGV di Catania, Palermo e Gibilmanna.VISIONS OF THE EARTH promuove e diffonde una coscienza estesa dell’immaginazione scientifica e artistica, dove gli strumenti per lo studio, la salvaguardia e la visualizzazione della terra diventano dei media che interagiscono, informando e ispirando le opere degli artisti del Collettivo Neuma che hanno fatto uso di tali prospettive scientifiche come anche dei loro oggetti di studio (terra, mare, vulcani, atmosfera) per realizzare i loro lavori. L’arte sismografica e vulcanologica, raffigurando un’inedita visione estetica dei moti terrestri e marini e del mondo vulcanico, permette una riflessione sul valore multiprospettico dello sguardo umano che non si limita mai e soltanto a registrare il reale ponendolo in compartimenti stagni, ma lo eccede nel flusso di immagini che, nell’osmosi dei media contemporanei, ora sono della scienza, ora dell’arte.La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre al 14 dicembre, dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 19.00. Lunedì chiuso, ingresso gratuito.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]