Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



A Catania ad aprile Eco-Med per disegnare il futuro della green economy

Seminari tematici e convegni, ma anche le idee più innovative, i prodotti più efficienti e oltre 200 espositori provenienti da tutta l’area del Mediterraneo. Dall’11 al 13 aprile Catania si candida a diventare hub del cambiamento nell’attuale gestione dell’ambiente, ospitando la prima edizione di “Eco-Med”, green expo con l’ambizione di creare un ponte tra il sud Italia e i paesi che si affacciano sul Mediterraneo intorno ai grandi temi dell’economia circolare.

Rifiuti, acqua, energia, mobilità sostenibile, bonifiche: queste le parole chiave su cui istituzioni e imprese saranno chiamate a confrontarsi per accelerare la transizione verso una piena sostenibilità ambientale e sociale. Il salone, che sarà ospitato all’interno del più grande centro espositivo di Catania, “Le Ciminiere”, si svolgerà contemporaneamente a “Progetto Comfort”, un altro importante appuntamento fieristico giunto alla sua XI edizione e dedicato al miglioramento dell’efficienza energetica, la sicurezza e la vivibilità degli edifici pubblici e privati, in piena ottica smart cities.

Per tre giorni dunque espositori, ricercatori, professionisti, imprese e istituzioni avranno l’occasione di confrontarsi sulle ultime novità in ogni settore di specializzazione, beneficiando anche di eventi, seminari e altri momenti dedicati all’approfondimento e all’incontro tra domanda e offerta. Molto più di una fiera. L’ambizione di “Eco-Med” è sfruttare le buone pratiche che verranno presentate durante i saloni per mettere in rete istituzioni e imprese del Mezzogiorno con autorevoli interlocutori delle comunità mediterranee e dell’Africa nord sahariana, sollevando nuovi interessi e possibili collaborazioni sugli aspetti della green e circular economy.

Un’attenzione speciale sarà ovviamente riservata alle start up e gli spin off attivi nei vari settori dell’economia verde, col duplice scopo di presentare al grande pubblico le idee più innovative e offrire ai giovani talenti un’opportunità di promozione e crescita. Non è infatti un caso se i due saloni internazionali si svolgeranno in una città e in una regione che vedono, insieme alla Campania, trainare l’innovazione tecnologica e, di conseguenza, la ripresa economica e occupazionale del sud Italia. La conferma arriva dai dati dell’ultimo rapporto trimestrale del Ministero dello Sviluppo Economico e InfoCamere: con le sue 474 imprese, a fine 2018 la Sicilia risultava la settima regione per numero di start up registrate, la prima tra le regioni del sud in rapporto al totale di nuove società di capitali (2,06%). Da questo patrimonio “Eco-Med” intende partire per disegnare il futuro della green economy.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]