Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Banca popolare di Ragusa, al via acquisto una tantum di azioni proprie

Banca agricola popolare di Ragusa S.c.p.a. comunica che, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato l’acquisto una tantum di azioni di propria emissione, trattate sul segmento “order driven azionario” del sistema multilaterale di negoziazione gestito da Hi-Mtf Sim S.p.A.
L’acquisto è effettuato sul mercato, in un’unica soluzione, nell’asta di oggi 25 ottobre 2019 e avrà ad oggetto n. 17.965 azioni al prezzo di esecuzione di 83,5 euro, per un controvalore complessivo di Euro 1.500.077,50.

L’operazione rappresenta un intervento di carattere straordinario, alla luce dell’entrata in vigore delle modifiche al Regolamento di gestione del mercato.
Con tale operazione la Banca intende favorire la regolarità e l’efficienza delle negoziazioni nonché incrementare la liquidità degli scambi, assorbendo una parte degli ordini di vendita.
L’iniziativa si aggiunge e non interrompe l’incarico conferito ad Equita Sim S.p.A. per lo svolgimento dell’attività di sostegno della liquidità delle azioni.
L’operazione non avrà impatto sul corretto funzionamento del mercato e non altererà il prezzo medio ponderato di esecuzione.

“Con questa iniziativa straordinaria il Consiglio di Amministrazione ha voluto ancora una volta rispondere alle sollecitazioni provenienti dalla base azionaria, massimizzando l’intervento di sostegno alla liquidità nei limiti di quanto consentito dalle autorizzazioni rilasciate dall’Autorità di vigilanza e dalla disciplina del mercato”, ha dichiarato il Presidente del Consiglio di Amministrazione di Banca agricola popolare di Ragusa, dott. Arturo Schininà.
Il Direttore Generale, dott. Saverio Continella, ha affermato: “anche in questa occasione la nostra Banca, con un intervento innovativo ed unico per le banche popolari, ha inteso utilizzare ogni strumento utile per venire incontro alle esigenze di smobilizzo degli azionisti”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]