Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Confermati i finanziamenti dei progetti dell’Area Interna Madonie: 11 milioni di euro

Confermato il finanziamento dei progetti dell’Area Interna Madonie. Gli impegni assunti dal governo Musumeci e mantenuti dal governo Schifani sono stati approvati dal Comitato di Sorveglianza del Piano di Sviluppo e Coesione della Regione Siciliana.

A darne notizia è la Giunta dell’Unione Madonie guidata da Pietro Macaluso che ha ricevuto la certezza dal Dipartimento regionale della programmazione.

Gli interventi posti in salvaguardia con risorse del PSC Sicilia sono 7 e mobilitano complessivamente poco meno di 11 milioni di euro. Per questi progetti si attende l’emissione dei relativi decreti di finanziamento da parte dei dipartimenti regionali competenti i quali, pochi giorni fa, hanno già ricevuto puntuali istruzioni da parte del Dipartimento regionale della programmazione su come procedere.

I progetti in questione sono: Madonie in Salute: Rete territoriale di servizi di cura alle persone anziane con pacchetti benessere , Riqualificazione della rete stradale secondaria: realizzazione III lotto Irosa, Riqualificazione energetica Scuola G. casati − Lotto 1 Alimena, Realizzazione di interventi di efficientamento energetico in impianti di illuminazione pubblica, Intervento di efficientamento energetico del complesso degli impianti sportivi di Petralia Sottana e ulteriore intervento con installazione di Caldaia a biomassa, Realizzazione di una rete di piattaforme di trattamento di biomassa lignocellulosica e agricola di filiera corta. Tutti i progetti sono stati oggetto di aggiornamento dei prezzi e quindi sono immediatamente cantierabili.

“Il risultato ottenuto – affermano Pietro Macaluso presidente e Giuseppe Minutilla assessore al ramo dell’Unione – è il frutto dell’impegno continuo che, come amministratori dell’Unione Madonie, mettiamo ogni giorno. È la conferma di un confronto costante con la Regione che, come Area interna Madonie e unitariamente alle altre 4 aree interne della Sicilia, rimane aperto e continua con l’obiettivo di mettere in salvaguardia le altre operazioni il cui crono programma di realizzazione non risulta essere più compatibile con il termine ultimo di chiusura fissato dal PO FESR Sicilia per il 31.12.2023.”

Questo contenuto è un comunicato stampa. Non è passato dal vaglio della redazione. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]