Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Credem, perfezionata cessione crediti in sofferenza per 80 milioni

Nei giorni scorsi Credem, nell’ambito della normale attività di ottimizzazione dei crediti deteriorati che per il Gruppo si mantengono a livelli molto contenuti e tra i migliori del sistema, ha perfezionato la cessione di un portafoglio di crediti in sofferenza per un valore lordo di libro pari a circa 80 milioni di euro.

La cessione riduce dall’attuale 5,1% al 4,8% (pro-forma post-cessione calcolato sulla base dei dati al 30 settembre 2018) l’incidenza dei crediti problematici lordi sul totale dei crediti lordi (NPL ratio), già al di sotto della soglia di significatività del 5% indicata dall’Eba epari a meno della metà della media delle banche italiane vigilate dalla BCE(2) (9,7%).

L’operazione, che si conclude inoltre con un impatto positivo sul conto economico, prevede la cessione di un portafoglio costituito da circa 1.000 posizioni, prevalentemente non collateralizzate (64% del portafoglio ceduto) pari a circa il 10% delle sofferenze lorde del Gruppo che, al 30 settembre 2018, ammontavano a 797,9 milioni di euro.

A seguito della cessione, il totale dei crediti problematici netti del Gruppo scende sotto i 600 milioni di euro assestandosi a meno del 2,5% del totale degli impieghi.

Credem, nonostante le forti turbolenze che hanno caratterizzato i mercati finanziari, ha registrato a fine settembre 2018 un CET1 Ratio(3) ai massimi livelli del sistema e pari al 13,14% (che include già la piena applicazione del nuovo principio contabile IFRS9, senza regime transitorio) in crescita di quasi 20 bps rispetto al dato del 30 giugno 2018, con un margine di oltre 570 bps rispetto al livello minimo assegnato da BCE per il 2018 (SREP(4) 7,375%). I prestiti a clienti(5) sono in crescita del 2,6% a/a a 24 miliardi di euro (sistema(6) a +1,55% a/a), mentre il livello di copertura(7) è pari al 66,2% sui crediti problematici ed al 83,4% sulle sofferenze. Il Gruppo, inoltre, ha registrato una crescita dell’8,1% della raccolta diretta da clientela(5) raggiungendo 23,1 miliardi di euro, (media sistema(6) +0,2% a/a) ed ha acquisto oltre 77 mila nuovi clienti(8). L’utile netto consolidato a fine settembre 2018 è pari a 151 milioni di euro in crescita del 3,1% a/a e, non considerando la contribuzione ai fondi di risoluzione e di tutela dei depositi, sarebbe pari a 168,1 milioni di euro.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]