Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Gli allievi meccatronici della Euroform sbarcano a Torino per un progetto “Alternanza Lavoro Scuola”

La scuola professionale dei mestieri Euroform, ha sottoscritto un importante accordo con Up Design di Umberto Palermo, per ospitare all’interno dei propri stabilimenti i giovani allievi siciliani guidati dal prof. Angelo Carollo e dal responsabile regionale di meccatronica, Antonio Buccheri. L’azienda piemontese è una realtà con una grande esperienza maturata nella ricerca dei materiali innovativi e di proposte eco-sostenibili che l’hanno portata alla fondazione di una nuova realtà denominata Mole Urbana, che ha come obiettivo quello di rivedere i processi produttivi dei mezzi di trasporto e dei nuovi quadricicli elettrici che vengono indicati, da autorevoli esperti del settore, come risposta sostenibile alla mobilità cittadina. L’Up Design con il marchio van-up, si occupa anche delle modifiche e la realizzazione personalizzata dei cassoni di lavoro per il famoso Porter Piaggio.

Cinque sono allievi che frequentano, il terzo e quarto anno del corso di meccatronica della Euroform sono: Domenico Pirrone, Davide Pio Picone, Gabriele Lazzara, Tommaso Saltaformaggio e Francesco Zummo (nella foto) che, con particolare entusiasmo hanno accettato di vivere l’esperienza nella fabbrica torinese di Orbassano, negli stessi locali che un tempo ospitava l’ex fabbrica Stola, famosa per avere legato il proprio nome a Vincenzo Lancia per dare origine al geniale progetto di membratura portante in lamiera imbutita, che ancora oggi garantisce la sicurezza nella scocca di ogni automobile.

Negli orari di lavoro giornaliero, gli allievi sono coinvolti attivamente nella filiera per l’assemblaggio dei cassoni sui Porter Piaggio e partecipano alla nascita e la realizzazione dei quadricicli elettrici. A turno stanno facendo anche esperienza nell’azienda DSD modelli, dove nascono nuove idee anche le più rivoluzionarie che custodiscono i segreti futuribili delle case automobilistiche.

Dai responsabili della Up Design non mancano i complimenti ai ragazzi per l’impegno che mostrano e la preparazione di base, tanto da vociferare eventuali proposte di assunzione al termine di questa esperienza.

“Questa ulteriore iniziativa-dichiara Salvatore Licata, presidente Euroform-mira a valorizzare e trasformare in futuri professionisti i nostri allievi che fanno parte dei percorsi di formazione dei mestieri della meccatronica. Siamo soddisfatti di avere firmato un accordo di alternanza lavoro scuola con la società Up Design di Torino per offrire quel valore aggiunto, al tessuto sociale delle nostre sedi in Sicilia, sfruttando anche una presenza capillare sul territorio, per convertire la semplice didattica, in formazione specialistica altamente performante aumentando così, le opportunità di lavoro per i nostri allievi.”


Questo contenuto è un comunicato stampa. Non è passato dal vaglio della redazione. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

3 min

Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global South Innovation 2025, forum internazionale che riunisce oltre cinquanta esperti, istituzioni e imprese per definire un nuovo modello di sviluppo per il Sud. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Mediterraneo in una piattaforma […]

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]