Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Incentivi 2023 per la Promozione Globale dei Marchi: domande dal 27 dicembre

È ufficialmente partito il bando per il 2023, dedicato alla promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione. A partire dal 27 dicembre 2023 e fino al 23 gennaio 2024, le associazioni rappresentative delle categorie produttive, i consorzi di tutela e altri organismi associativi o cooperativi avranno la possibilità di presentare domande per ottenere importanti incentivi.

Il Ministero, in collaborazione con Unioncamere, ha messo a disposizione risorse significative (2,4 milioni) per sostenere tali iniziative di promozione. Le agevolazioni, che possono raggiungere una misura massima di 150 mila euro, saranno concesse nella misura del 70% delle spese valutate ammissibili. Queste spese comprendono una vasta gamma di attività:

  • Partecipazione a fiere e saloni internazionali.
  • Organizzazione di eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali.
  • Incontri bilaterali con associazioni estere per favorire la collaborazione internazionale.
  • Svolgimento di seminari in Italia con operatori esteri e all’estero per promuovere la conoscenza e la cooperazione.
  • Realizzazione di azioni di comunicazione sul mercato estero, inclusi canali online e l’utilizzo della GDO (Grande Distribuzione Organizzata).
  • Creazione di comunità virtuali per supportare e diffondere il marchio all’estero.

È importante notare che l’importo massimo dell’agevolazione per ciascun beneficiario non potrà superare i 150 mila euro. Inoltre, i progetti dovranno essere completati entro sei mesi dalla notifica di concessione dell’agevolazione.

Questa iniziativa offre un’opportunità unica per le organizzazioni interessate a promuovere i loro marchi collettivi e di certificazione sul mercato internazionale. La data di apertura delle domande si avvicina, quindi preparatevi a presentare la vostra richiesta per accedere a questi preziosi incentivi. La promozione internazionale del vostro marchio potrebbe essere più vicina di quanto pensiate.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]