Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Mafia, concorso esterno: Sezioni unite Cassazione decidono su “fratelli minori” Contrada

La Corte di Cassazione deciderà sui ‘fratelli minori’ del caso Contrada. A seguito di ricorso presentato dall’avvocato palermitano Stefano Giordano di Palermo contro una sentenza della Corte d’Appello di Caltanissetta -che aveva ritenuto non estensibili a terzi gli effetti della sentenza emessa nell’aprile 2015 dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo a favore di Bruno Contrada – la Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione ha accolto l’istanza del legale e, con ordinanza emessa il 22 marzo scorso, ha rimesso alle Sezioni Unite la decisione circa la questione dell’estensibilità o meno degli effetti della sentenza Contrada a favore dei cosiddetti “fratelli minori” (ossia dei soggetti che, pur trovandosi nella medesima situazione sostanziale di Contrada perché condannati per il reato di concorso esterno in associazione mafiosa in relazione a fatti commessi prima dell’autunno 1994, non hanno personalmente adìto la Corte Europea).

“Sulla soluzione da dare alla questione, infatti, le Sezioni Semplici della Suprema Corte hanno assunto posizioni tra loro contrastanti. Da ciò, la necessità”, evidenziata dall’avvocato Giordano e condivisa dal Collegio giudicante “di un intervento della Corte a Sezioni Unite che componga il contrasto”.
Naturalmente, la decisione delle Sezioni Unite, attesa per i prossimi mesi, non solo investirà – oltre al ricorso di cui all’ordinanza del 22 marzo – tutti i procedimenti analoghi già attualmente pendenti (con il patrocinio dell’avvocato Giordano e non solo) avanti la Corte di Cassazione, ma produrrà poi effetti generali rispetto alla sorte dei predetti “fratelli minori” e alle iniziative processuali che essi potranno assumere.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]