Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Mangia’s Resorts, dal 15 agosto con Rds torna a far vivere la Resident Radio

Mangia’s Resorts, brand di proprietà del Gruppo Aeroviaggi S.p.A. – prima catena alberghiera italiana per room market share di proprietà nel 2019 e seconda catena italiana specializzata in località di mare (Sun & Beach1 Destinations), insignita del premio Booking Traveller Review Awards 2021 – insieme con RDS 100% Grandi Successi, oggi la principale radio italiana di flusso, rilancia la Resident Radio: un mese di dirette radiofoniche e televisive dal MANGIA’S Pollina Premium Resort nei pressi di Cefalù, una delle mete turistiche più ricercate e suggestive della Sicilia.

Mangia's Resorts Rds

Il format della Resident Radio, ancora vivo nei ricordi di milioni di italiani, per l’occasione si presenta rinnovato, connesso con i social media Mangia’s Resorts e RDS 100% Grandi Successi e arricchito con esperienze speciali e momenti di animazione che saranno svolti ogni giorno ed ogni weekend live dal Resort, nel rispetto dei protocolli di sicurezza anti-Covid.

L’avvio delle dirette coinciderà con la festività simbolo dell’estate, il Ferragosto; dal 15 agosto al 12 settembre gli speaker Filippo Ferraro, Giuditta Arecco e Renzo di Falco, voci iconiche di RDS, trasmetteranno live dal MANGIA’S Pollina Premium Resort, via radio, web e tv, raccontando le loro esperienze e dando la possibilità agli ascoltatori e ospiti del resort di partecipare ad esclusivi aperitivi e dj set nelle incantevoli terrazze vista Isole Eolie del Pollina Premium Resort.

L’iniziativa rientra nella strategia di posizionamento premium del brand MANGIA’S Resorts, che in pochi mesi ha già registrato una crescita record del +203% dei ricavi diretti camera rispetto al periodo pre-covid 2019 e che ha visto il tutto esaurito all’avvio della stagione estiva 2021.

“Con questa iniziativa desideriamo insieme a RDS trasmettere il valore del ritorno alla vita e al divertimento nello spirito pieno dell’estate, periodo per eccellenza dedicato alle vacanze e al relax che realizziamo con una proposta di alta gamma all’interno dei nostri resorts nel rispetto di tutte le misure di sicurezza, tema che per noi rappresenta una priorità assoluta” ha dichiarato Marcello Mangia, Presidente di MANGIA’S Resorts.

“Siamo felicissimi di riportare in vita la Resident Radio insieme con RDS” ha commentato Luca Di Persio, Global CMO & Revenue Director di MANGIA’S Resorts “e di accompagnare gli italiani nell’estate 2021 così densa di segnali di ottimismo. Questo progetto, che abbiamo in mente da molti mesi, fa parte della nostra strategia di riposizionamento e grazie al mix di contenuti on-air, social, web e tv, che creeremo ad hoc assieme a RDS, in un mese raggiungeremo con la nostra voce oltre sei milioni di italiani. Abbiamo preparato un vero e proprio studio live per RDS all’interno del Pollina Premium Resort, una chiara dimostrazione del livello tecnologico e dell’innovatività di cui sono dotati i nostri Premium Resort”.

“Siamo lieti ed emozionati che ci siano state le condizioni per poter lanciare il tour “RDS Live Estate 2021” in sicurezza quest’anno, dopo tanti mesi di emergenza sanitaria” ha dichiarato Massimiliano Montefusco, General Manager di RDS 100% Grandi Successi. “L’estate è un momento magico che incoraggia lo scambio, il divertimento e la socialità: momenti che riteniamo fondamentali per ripristinare il benessere mentale e fisico di cui abbiamo grande bisogno. Siamo entusiasti di tornare a proporre dirette televisive e attività live, con i dovuti accorgimenti, ritrovando dal vivo la nostra community in alcune delle località marittime più cool d’Italia con la voglia di vivere di nuovo questo periodo al 100%.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

3 min

Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global South Innovation 2025, forum internazionale che riunisce oltre cinquanta esperti, istituzioni e imprese per definire un nuovo modello di sviluppo per il Sud. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Mediterraneo in una piattaforma […]

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]