Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global South Innovation 2025, forum internazionale che riunisce oltre cinquanta esperti, istituzioni e imprese per definire un nuovo modello di sviluppo per il Sud. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Mediterraneo in una piattaforma […]
Dopo il successo della primo corso in Sicilia e il primo seminario dedicato ai bimbi svoltosi sabato 25 febbraio, la Fondazione Italiana Sommelier organizza un nuovo corso per diventare sommelier dell’olio a partire da venerdì 10 marzo a Palermo, presso l’Excelsior Palace hotel di via Marchese Ugo al civico 3.
Ogni lezione prevede una parte teorica e sei oli extravergine d’oliva selezionati tra i migliori produttori in Italia. “Dopo il primo corso in Sicilia – spiega Maria Antonietta Pioppo, presidente della Fondazione Italiana Italiana Sommelier per la Sicilia Occidentale – abbiamo avuto parecchie richieste e abbiamo organizzato una seconda edizione.
Il percorso formativo prevede 15 lezioni guidate da docenti qualificati Bibenda e AISO (Associazione Italiana Sommelier dell’Olio) e un esame finale al superamento del quale verrà consegnato un diploma di sommelier dell’olio riconosciuto da AISO e Fondazione Italiana Sommelier.
Per visionare il calendario:
http://www.fondazionesommeliersicilia.it/corso-singolo.php?id=44
Per ulteriori informazioni contattare il numero 328 2895460.