Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Petralia Sottana, consegnati i primi cinque alloggi dello Iacp

E’ stata una giornata intensa quella vissuta a Petralia Sottana  in occasione della consegna dei primi 5 dei 13 alloggi popolari di proprietà dello IACP di Palermo avvenuta nei giorni scorsi.  Il risultato, è opinione dei più, di un attento e molto ben riuscito intervento di recupero di abitazioni tradizionali ubicate in pieno centro storico. L’intervento, progettato e diretto dalle risorse professionali interne alla struttura organizzativa dell’Istituto, è il risultato di una felice iniziativa del Comune di Petralia Sottana di qualche anno addietro che ha trovato la proficua collaborazione dell’Istituto stesso e si caratterizza quale vero e proprio intervento di riqualificazione urbana in un contesto di centro storico di alto valore. Si è trattato di un intervento di restauro conservativo, attuato con tecniche mirate al ripristino delle condizioni storico-architettoniche, con particolare attenzione al “rinvenimento dei materiali, quali la pietra locale”.

Molteplici gli obiettivi raggiunti. Infatti, insieme al primario obiettivo di assicurare adeguate abitazioni a giovani coppie di residenti in possesso dei requisiti per l’accesso alle abitazioni, è stata assicurata anche la rivitalizzazione di porzioni significative di centro storico, il recupero di unità abitative che versavano in precario stato di conservazione,  il riuso di materiali d’opera della tradizione, la reinterpretazione di caratteristiche formali e sostanziali caratterizzanti il contesto architettonico ed urbanistico in cui i fabbricati risultano inseriti.

All’incontro con i cittadini assegnatari sono intervenuti il dott. Salvatore Giarratana in qualità di Presidente Commissario Straordinario dell’IACP di Palermo, con il personale tecnico ed amministrativo dell’Ente, oltre al dott. Leonardo Iuri Neglia, Sindaco  del Comune di Petralia Sottana ed al suo vice,  Santo Inguaggiato, già sindaco anche lui ed iniziatore del processo di riqualificazione di che trattasi.

Indescrivibile l’emozione provocata dalla gioia e dalla meraviglia dei numerosi bambini figli delle coppie di assegnatari all’ingresso nelle nuove bellissime e confortevolissime abitazioni. Inevitabili, nell’occasione, le manifestazioni di orgoglio e di compiacimento da parte del Presidente Commissario dell’Istituto per gli straordinari risultati raggiunti grazie alla intelligente e fruttuosa collaborazione tra i dipendenti comunali e quelli dell’Istituto, nella speranza di potere completare le consegne dei rimanenti 8 alloggi di Petralia Sottana nel più breve termine possibile e con l’augurio di potere essere sempre più tempestivi nel corrispondere alle esigenze ed ai bisogni delle famiglie.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

3 min

Il Mezzogiorno si candida a diventare snodo strategico tra Europa e Africa. A Maida, in provincia di Catanzaro, si è aperto il Global South Innovation 2025, forum internazionale che riunisce oltre cinquanta esperti, istituzioni e imprese per definire un nuovo modello di sviluppo per il Sud. L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Mediterraneo in una piattaforma […]

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]