Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Prestiti personali online, crescono le richieste durante il periodo delle vacanze

I prestiti personali rappresentano una tipologia di finanziamento sempre più richiesta per far fronte a diverse spese, come quelle sanitarie oppure per l’acquisto di un elettrodomestico o, ancora, per finanziare un viaggio o una vacanza. I prestiti personali rientrano nella tipologia dei finanziamenti non finalizzati: ciò vuol dire che per poterli richiedere non è necessario indicare alcun motivo specifico. Si è riscontrata una crescita di richieste di prestiti personali online durante il periodo delle vacanze.

Cosa sono i prestiti personali online

Un’ottima guida su come funzionano i prestiti personali online l’abbiamo trovata su Prestitisenzabusta.it. Soprattutto gli under 30 trovano nei prestiti personali un supporto economico per potersi concedere delle vacanze anche se non dispongono di disponibilità liquide immediate: è proprio per questo motivo che la richiesta di questi tipi di finanziamenti aumenta durante il periodo delle vacanze.

In effetti si ricorre a questo tipo di prestiti per avere liquidità aggiuntiva utile per poter sostenere alcune spese come, appunto, quelle per le proprie vacanze, per affrontare un viaggio ma anche per acquistare qualcosa che, diversamente, sarebbe più difficile permettersi.

I prestiti personali possono essere richiesti comodamente online: la cifra richiesta si può ottenere in pochissimo tempo dalla richiesta.

Proprio la comodità e la velocità di entrare in possesso di una cifra da utilizzare come meglio si crede costituiscono altri motivi per cui la richiesta di questi tipi di finanziamenti è sempre più in aumento.

I requisiti dei prestiti personali

Come visto, i prestiti personali online non sono altro che dei finanziamenti che possono essere richiesti per far fronte a diverse esigenze. L’importo di questo finanziamento può andare dai 10.000 ai 30.000 euro, versati direttamente sul conto corrente del richiedente. La durata va dai 12 ai 60 mesi: l’importo del prestito personale online viene restituito con rate mensili costanti a tasso fisso a cui si aggiungono gli interessi.

Proprio a proposito degli interessi, è importante considerare il tasso di interesse ed in particolare il TAN e il TAEG. Il primo, il tasso annuo nominale, è il tasso di interesse calcolato sulla base dell’importo del prestito; il secondo, invece, è il tasso annuo effettivo globale, cioè quello che comprende tutta una serie di spese accessorie.

Il prestito personale può essere richiesto comodamente da casa propria online o, in alternativa, si può richiedere rivolgendosi ad una banca o ad una finanziaria ma anche ad un’agenzia di viaggio (se viene richiesto specificatamente per finanziare la propria vacanza o viaggio).

Chi può richiedere i prestiti personali online

I requisiti per richiedere un prestito personale online sono gli stessi di quelli che si richiedono per i prestiti personali tradizionali.

Nello specifico possono richiedere i prestiti personali online quei soggetti residenti nel territorio dello Stato italiano e che hanno un’età compresa fra i 18 e i 75 anni.

Anche la situazione economica del soggetto richiedente è importante: infatti deve essere garantita la possibilità di rimborso dell’importo richiesto sotto forma di rate mensili a cui si aggiungono gli interessi.

Quindi il richiedente dovrà dimostrare l’esistenza di un reddito certo e di buona affidabilità creditizia.

A questo proposito bisognerà presentare questi documenti che attestino il proprio reddito come garanzia del rimborso del prestito: per i lavoratori autonomi, la busta paga e la dichiarazione dei redditi; per i lavoratori dipendenti, il CUD; per i pensionati, il cedolino della pensione. In mancanza di questi requisiti, infatti, sarà più difficile che venga accettata la richiesta di un prestito personale.

Ora, dopo la nostra spiegazione, sarai più consapevole sui motivi che inducono ad un incremento proprio nella stagione estiva della richiesta dei prestiti. La questione, come hai potuto vedere, è molto più complessa di quello che potrebbe sembrare apparentemente, perché le ragioni sono davvero tante e tutte devono essere tenute in considerazione per non sottovalutare la situazione.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]