Ottime notizie per le i 13 Comuni delle 19 Isole minori non interconnesse. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale può già partire il Programma Isole Verdi finanziato con le risorse del Pnrr che mira a rafforzare la gestione energetica ed ambientale del territorio. In particolare, grazie ad uno stanziamento di 200 milioni di euro, i […]
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci aprirà domani alle 9.30 il secondo “EcoForum” regionale sui rifiuti e l’economia circolare promosso da Legambiente Sicilia. Insieme al governatore dell’Isola, ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo, ad avviare la giornata d’incontro sui temi ambientali sarà il presidente regionale di Legambiente Gianfranco Zanna, il presidente del Conai Giorgio Quagliuolo e il coordinatore del progetto “Sicilia Munnizza Free”, Tommaso Castronovo.
Cinque le sessioni di confronto tra associazioni e istituzioni: la prima sulla gestione industriale per il ciclo virtuoso dei rifiuti in Sicilia; la seconda dedicata ai distretti dell’Economia Circolare; la terza sul Piano rifiuti e governance; la quarta dedicata alla campagna “Plastic Free”; la quinta e ultima, infine, è una tavola rotonda, cui parteciperanno Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, Alberto Pierobon, assessore regionale all’Energia e monsignor Antonino Raspanti, vescovo di Acireale.
Il Forum rientra nell’ambito della campagna “Sicilia Munnizza Free” con la quale Legambiente si è impegnata per l’introduzione e la diffusione della raccolta differenziata nei Comuni dell’Isola, realizzata in collaborazione con il Conai e il patrocinio della Regione Siciliana.