Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.



Sicilia, Enti locali: in arrivo 145 milioni per investimenti

Comuni, Città Metropolitane e Liberi Consorzi potranno beneficiare di 145 milioni di euro, stanziati dal Dipartimento Autonomie Locali della Regione Siciliana. Le risorse, che provengono dal POC – Programma di Azione e Coesione (Programma Operativo Complementare) 2014-2020, potranno essere utilizzate per investimenti in numerosi settori.

Nello specifico, 115 milioni di euro sono stati stanziati, in parte, per il finanziamento di progetti di investimento ricadenti in ambito turistico, sportivo e per la riqualificazione dei centri storici, e in parte – per una quota di 25 milioni di euro – suddivisi fra i Comuni non presenti nelle graduatorie di cui all’avviso del PO FESR 2007/2013 per lo sviluppo urbano sostenibile, secondo il medesimo criterio di riparto utilizzato per l’erogazione degli investimenti.

Con l‘avviso pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, i Comuni potranno quindi presentare, entro trenta giorni, proposte progettuali di investimento, in coerenza con le risorse assegnate ad ognuno e con gli obiettivi tematici indicati: migliorare l’accesso, l’utilizzo e la qualità delle TIC; sostenere la transizione verso un’economia a basso tenore di carbonio in tutti i settori; promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione e la gestione dei rischi; preservare e tutelare l’ambiente e promuovere l’efficienza delle risorse; promuovere l’inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione; rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche e delle parti interessate e promuovere un’amministrazione pubblica efficiente.

Ulteriori 30 milioni di euro sono stati poi ripartiti fra Liberi Consorzi e Città Metropolitane, in conformità agli obiettivi strategici indicati nell’avviso. Anche in questo caso, gli Enti sono chiamati, ciascuno in considerazione delle risorse assegnate, a presentare le proposte progettuali al Dipartimento delle Autonomie Locali entro trenta giorni.

«Questo finanziamento rappresenta un importante incentivo e un’opportunità per l’economia della nostra Isola. Inoltre, per la prima volta, assistiamo ad un cambio di paradigma, in cui sono i Comuni ad individuare le proprie priorità di investimento, scegliendo fra i diversi obiettivi tematici quelli che meglio si adattano ai reali fabbisogni del loro territorio. Si avvia così un nuovo e più fluido modello di dialogo, che avvicina l’Ente locale ai competenti Dipartimenti regionali», lo dichiara Bernardette Grasso, assessore alle Autonomie locali e alla Funzione pubblica.

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ambiente

4 min

L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]

3 min

Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]

5 min

La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]

2 min

La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione.  Secondo […]

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]