Novità per la Web tax nella Manovra di bilancio 2025
Il sistema bancario, anche in Sicilia, si interroga sui possibili benefici per gli istituti di credito derivanti dalla sentenza del Tribunale dell’Unione Europea sulla cosiddetta vicenda Tercas nella quale è stato riconosciuto il ruolo e l’efficacia del Fondo Interbancario, bloccato in precedenza dalla Commissione Europea. Un sostegno inaspettato per le banche piccole e medie. “Dalla […]
Creare nuove forme di collaborazione e rinvigorire i rapporti commerciali già esistenti tra Sicilia e Nord Africa, in vari settori: dall’agroalimentare al turismo, dall’artigianato ai trasporti, dalla meccatronica alla formazione. Di questo si è discusso oggi, a Palermo, presso la sede di Sicindustria, in via A. Volta, in occasione del workshop Nord Africa, organizzato da […]
Palermo – “In Sicilia ha chiuso i battenti il 30% di aziende di Confartigianato e Piccole imprese. Il mio è un grido d’allarme: siamo in emergenza, le imprese soffrono e chiudono”. Filippo Ribisi, presidente regionale e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno di Confartigianato, traccia un quadro sconfortante della situazione relativa al comparto, nel corso […]
Il governo Crocetta è ormai prossimo alla chiusura del mandato e pmiSicilia ha tracciato un bilancio dell’attività svolta negli ultimi quattro anni e mezzo. Un bilancio negativo che ha analizzato il settore dell’impresa e dello sviluppo economico partendo dal programma che il governatore Crocetta aveva presentato in campagna elettorale. “Le risultanze dell’attività di governo – […]
L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]
Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]
La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]
Il Carbon Market Report 2024, pubblicato il 19 novembre dalla Commissione Europea, conferma che il mercato del carbonio europeo, EU ETS (Emission Trading System) è uno strumento cruciale per la lotta ai cambiamenti climatici. Ma esattamente cos’è l’EU ETS? L’EU ETS è il pilastro della politica climatica europea. Istituito nel 2005 è il primo Sistema per […]
La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione. Secondo […]
La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]