Sicilia al secondo posto per imprese finanziate da Resto al Sud. Boom di nuove aziende nel turismo.
Sicilia al secondo posto per imprese finanziate da Resto al Sud. Boom di nuove aziende nel turismo.
Tre hotel di lusso a Palermo, Siracusa e Taormina per intercettare il turismo di lusso, con la creazione di oltre 100 nuovi posti di lavoro. La società Luxury Private Properties, controllata dalla famiglia Giotti di Firenze, rafforza il ruolo di player del lusso in Sicilia. L’investimento è di 34 milioni di euro, di cui 14,5 […]
Novità per le startup. La semplificazione dei criteri di valutazione e di rendicontazione; l’introduzione di nuove premialità, l’incremento del finanziamento agevolato fino al 90%; fondo perduto fino al 30% per le imprese del Sud e un periodo di ammortamento più lungo. Sono queste le principali novità di Smart&Start Italia, l’incentivo del Mise gestito da Invitaliache sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative […]
Sono più di 500 le startup innovative siciliane che da oggi hanno l’opportunità di fare il grande salto per cercare nuovi capitali e accedere ai mercati finanziari. Di queste oltre 100 hanno partecipato eri (1 ottobre) a Catania, nelle sede di Enel Innovation Hub&Lab, al primo appuntamento del roadshow di SPIN (Scaleup Program Invitalia Network), […]
Il Turismo deve essere “Accessibile!”. E’ questo l’obiettivo e il tema della prima sfida del 2019 di FactorYmpresa Turismo, il programma promosso dal Mipaaft (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo) e gestito da Invitalia che offre servizi di accompagnamento e contributi economici alle imprese e agli aspiranti imprenditori della filiera turistica. L’obiettivo […]
Prosegue con 4 nuove tappe in Sicilia il roadshow di Invitalia e Mediocredito Centrale – MCC per promuovere “Resto al Sud”, l’incentivo gestito da Invitalia per giovani aspiranti imprenditori delle 8 regioni del Mezzogiorno. Si parte lunedì 24 giugno: appuntamento alle 10.00 al Palazzo del Governo di Trapani e il pomeriggio, alle 15.30, nella sede […]
Invitalia, STMicroelectronics e Ministero dello Sviluppo Economico hanno firmato un Accordo di Sviluppo per potenziare la capacità produttiva e introdurre tecnologie innovative nello stabilimento di Catania della multinazionale italo-francese. L’intesa, sottoscritta anche da Università di Catania e Istituto di Microelettronica e Microsistemi (IMM-CNR), inaugura la nuova procedura che, nell’ambito dei Contratti di Sviluppo, riduce i […]
L’Unione Europea, con il Regolamento (UE) 2023/1115, è stata chiara: nessun prodotto legato alla deforestazione potrà più essere commercializzato nel mercato europeo. L’obiettivo è ambizioso: proteggere le foreste, combattere il cambiamento climatico e fermare un processo che, dal 1990, ha cancellato 420 milioni di ettari di boschi nel mondo. Una perdita che non è solo […]
Si è svolto ieri a Catania, presso l’NH Hotel Parco degli Aragonesi, il primo appuntamento del programma “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, organizzato da Manageritalia Sicilia. Con oltre 120 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, imprenditori e giovani universitari, l’evento dal titolo “Verso un futuro sostenibile” ha inaugurato un ciclo di incontri in cinque […]
La Sicilia è di nuovo nell’occhio del ciclone per una nuova emergenza ambientale: un progetto di depurazione contestato, lacune amministrative, e la concreta minaccia di sanzioni europee per 100 milioni di euro. La Commissione Europea ha recentemente lanciato un monito ufficiale all’Italia per il mancato rispetto delle normative comunitarie, e la Sicilia si ritrova ancora […]
Il Carbon Market Report 2024, pubblicato il 19 novembre dalla Commissione Europea, conferma che il mercato del carbonio europeo, EU ETS (Emission Trading System) è uno strumento cruciale per la lotta ai cambiamenti climatici. Ma esattamente cos’è l’EU ETS? L’EU ETS è il pilastro della politica climatica europea. Istituito nel 2005 è il primo Sistema per […]
La casa green fa bene all’ambiente e anche al portafoglio. Nell’ultimo anno, complici le aspettative sul calo dei tassi di interesse e le offerte lanciate da alcune banche per cavalcare l’onda della direttiva Ue sull’efficientamento energetico degli immobili, il costo dei mutui per abitazioni di Classe A e B ha segnato una forte contrazione. Secondo […]
La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]