
Turismo in Sicilia, gli scenari possibili nel dopo Coronavirus
Turismo in Sicilia al centro di un webinar organizzato da Intesa Sanpaolo e Srm con i principali operatori del settore Dopo il calo della domanda turistica dello scorso anno (-62,5%), nel 2021 si prevede un’importante spinta grazie al turismo domestico: presentati tre scenari che si distinguono per la velocità della ripresaNonostante le difficoltà a riattivare la domanda internazionale (nel 2020 stimato un calo delle presenze straniere nell’isola dell’86%) è atteso un impatto positivo sulla spesa turistica che può arrivare fino a 7,5 miliardi di euroSostenibilità, innovazione, offerta integrata e mercati esteri le priorità da affrontare per rilanciare il comparto regionale nel prossimo biennio
“Scenario e prospettive di ripresa della filiera turistica in Sicilia”.E’ questo il titolo de...