Sicilia Economia - News di economia, turismo e agricoltura in Sicilia.

Categoria: "economia italiana"

2 min

ROMA (ITALPRESS) – La ripresa è iniziata e l’Italia guarda con fiducia al futuro. E’ quanto emerge dal Rapporto annuale dell’Istat, che fotografa la situazione del Paese. Dopo una pesante riduzione del Pil nell’anno della pandemia, l’economia italiana ha segnato un lievissimo recupero congiunturale (+0,1% il Pil), un risultato migliore di quello registrato dalle altre […]

6 min

A fine 2020 erano 721 le imprese biotech attive in Italia: è quanto emerge dal rapporto annuale Assobiotec-Federchimica ed ENEA “Le imprese di biotecnologia in Italia. Facts&Figures – Aggiornamento congiunturale 2021” [1] che mostra un trend di crescita del settore per le principali variabili economiche, sebbene a tassi più contenuti rispetto a quelli rilevati fino al […]

1 min

Nel primo trimestre dell’anno l’indice dei prezzi delle case acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta dell’1,1% rispetto al trimestre precedente e dell’1,7% nei confronti dello stesso periodo del 2020 (era +1,5% nel quarto trimestre 2020). Lo rileva l’Istat. L’aumento tendenziale dell’Ipab, comunica l’Istat, è da attribuire sia ai prezzi delle abitazioni […]

3 min

“Istituzioni, imprenditori e investitori devono fare squadra per seguire quella rotta che garantisca alla nautica da diporto un ulteriore salto dimensionale. La bussola è rappresentata dalla capacità di differenziazione della gamma dei prodotti, dalla sostenibilità e dall’innovazione di design. Saranno queste le principali leve di impulso dello sviluppo della domanda di mercato, non a caso […]

3 min

Serve fare rete tra istituzioni per supportare il processo di trasformazione digitale che non è solo e-commerce ma necessita di competenze diverse. Questo quello che è emerso nel corso della seconda tavola rotonda (moderata da Giovanni Battista Dagnino docente della Lumsa e da Annalisa Tunisini, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore) del convegno Sinergie – Sima […]

2 min

Un’intera giornata di sciopero, a livello nazionale, è stata proclamata dai sindacati per tutti i lavoratori del settore energia regolati dal contratto dei settori elettrico e gas-acqua. Il prossimo 30 giugno incroceranno le braccia contro l’applicazione dell’art. 177 del cosiddetto codice degli appalti, con la scadenza derivata dalle varie proroghe e stabilita al 31 dicembre […]

5 min

Amazon annuncia oggi che creerà 3.000 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato in Italia entro la fine dell’anno, portando la forza lavoro complessiva dell’azienda a oltre 12.500 dipendenti, dai 9.500 di fine 2020, in più di 50 sedi in tutta Italia. “La crescita del digitale è una opportunità di ripartenza per il Paese e […]

3 min

Si chiama LeCoVax2 ed è una nuova tipologia di vaccino contro Covid-19, sviluppata dall’Università Statale di Milano in collaborazione con VisMederi Research. Il primo studio sperimentale preclinico, effettuato su modello murino, ha provato la sua efficacia nell’induzione di anticorpi in grado di neutralizzare il virus SARS-CoV-2. L’incoraggiante risultato arriva da un lavoro di ricerca coordinato […]

Da Milano Finanza

Ambiente

2 min

La Ugri- Servizi per l’Ambiente è un’ azienda palermitana che opera, prevalentemente, con i suoi servizi in tutta la Sicilia, ma che sviluppa attività anche oltre lo Stretto. Lavora sia con il pubblico che con il privato. Ascoltare i bisogni della comunità è la mission con la quale la Ugri affronta il lavoro rivolgendosi alle […]

1 min

Un milione e 100 mila euro per adeguare gli impianti elettrici di tre dighe in Sicilia, tutte nell’Ennese. Lo prevede un bando del dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana. In particolare, nella diga Olivo, in contrada Gritti a Piazza Armerina, verranno eseguiti lavori su distribuzione esterna, cabina elettrica, due gruppi […]

2 min

C’è ancora tanto da fare in Sicilia in tema di gestione e depurazione delle acque refluee urbane con una gestione contrassegnata dal caos frutto “di una infelice combinazione di incapacità politica e disorganizzazione tecnica”. E’ quello che scrive la commissione nazionale ecomafie nel rapporto finale sulla situazione in Sicilia. La commissione, guidata dal presidente Stefano […]

1 min

Il governo Musumeci, su proposta dell’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, nell’ultima seduta di giunta ha approvato il Paf (Prioritized Action Framework), il Piano delle azioni prioritarie per la Rete Natura 2000 siciliana. Questo importante traguardo permetterà alla Regione Siciliana di garantire ogni investimento utile alla tutela e alla valorizzazione del capitale naturale regionale. L’approvazione […]

2 min

Si è insediato ieri il tavolo tecnico presieduto dall’assessore regionale per il Territorio e l’ambiente, Toto Cordaro, per definire la strategia regionale per lo sviluppo sostenibile “La Sicilia Sostenibile”, in linea con gli obiettivi di Agenda 2030. Al tavolo hanno partecipato i rappresentanti dei dipartimenti in capo agli assessorati della Regione Siciliana ed esperti esterni […]