
Scicli: lo scioglimento del Comune, la “discarica” e l’ombra dei Servizi segreti
Può una piccolissima società rappresentare interessi così importanti da influenzare il governo fino a ottenere lo scioglimento di un Comune? E' la domanda che tutti si fanno in questi giorni alla luce della relazione definitiva della commissione regionale Antimafia sul ciclo dei rifiuti in Sicilia presieduta da Claudio Fava. La commissione dell'Ars, mette in relazione, e lo fa con un intero capitolo, lo scioglimento del consiglio comunale di Scicli con la piattaforma per rifiuti (pericolosi e non) da 200 mila tonnellate annue autorizzata dalla Regione siciliana in contrada Cuturi, nella primissima periferia di Scicli, a due chilometri circa dal monumentale Ospedale della città patrimonio Unesco.
Gli interrogativi e la relazione antimafia
La relazione, quindi, non approfondisce il «caso s...